Chi Siamo

La prima azienda fondata da Michele Cervino prende il nome di SV, dal risultato di molti anni di esperienza nel settore dell’elettronica, in particolare legato alla tecnologia a LED. SV si è specializzata nella produzione di semilavorati per uso industriale su specifica richiesta del cliente.

Nel 2012 con la nascita del marchio ITL, l’azienda si è specializzata nella produzione di lampade a LED per il settore della refrigerazione industriale e macchine del caffè.

ITL sta consolidando una costante collaborazione con produttori leader di dice e LED per garantire una continua ricerca di soluzioni tecniche per le applicazioni più adatte ai clienti.

Oggi ITL vanta due unità produttive, una situata nella provincia di Lecco, l’altra a Novara. La sede principale di ITL si trova ad Assago, (MI)

La nostra missione è quella di fornire ai clienti soluzioni Smart e innovative, suggerendo la miglior tecnologia sulla base della nostra esperienza.

I Nostri Partner

Con il motto “Ever Researching for a Brighter World”, Nichia è cresciuta nel campo dello sviluppo, della produzione e della vendita di prodotti di chimica fine, in particolare di materiali luminescenti inorganici (fosfori).

Fondata nel dicembre 1956, ha 8.600 dipendenti e un capitale versato di 52.026.441.000 ¥, Nichia è stata riconosciuta come laboratorio accreditato per i test IES LM-80. 

I prodotti principali di Nichia sono diodi a emissione luminosa, diodi laser, dispositivi ottici a semiconduttore, fosfori, prodotti chimici fini (materiali per l’elettronica, materiali farmaceutici, additivi alimentari), materiali per l’evaporazione, materiali per batterie e materiali magnetici.

Nell’impegnativa ricerca di materiali luminescenti e di emissione di luce più brillanti, Nichia è riuscita a sviluppare e commercializzare il LED blu ad altissima luminosità nel 1993, che ha impressionato il mondo intero. 

Dopo la prima introduzione del LED blu nel 1993, Nichia è riuscita a sviluppare il primo LED bianco al mondo combinando il fosforo giallo e il LED blu, seguito dal successo dello sviluppo di un livello pratico di laser a semiconduttore blu-violetto per la prima volta al mondo. 

L’invenzione di questi diodi LED e laser a base di nitruro ha portato all’innovazione tecnologica delle sorgenti luminose nei settori dei display, dell’illuminazione generale, dell’industria automobilistica, delle apparecchiature industriali, delle cure mediche e della misurazione.

Fondata nel maggio 2008, ha più di 4100 dipendenti, un capitale versato di 5,1 miliardi di dollari, è una società quotata in borsa a Taipei, con oltre 1500 brevetti in tutto il mondo, Lextar è un innovatore di applicazioni di prodotti per l’illuminazione a LED, chip LED, pacchetti LED per la retroilluminazione e l’illuminazione, prodotti per l’illuminazione a LED, moduli e soluzioni per la luce a LED.

Lextar è una consociata di AU Optronics, leader nel settore dei TFT-LCD e del fotovoltaico solare.

Lextar Electronics Corporation è un leader globale nelle soluzioni LED con il vantaggio strategico di integrare il flusso superiore, il chip centrale, il pacchetto a valle e varie applicazioni.

Con oltre 2.000 brevetti in tutto il mondo, Lextar è un innovatore nelle applicazioni dei prodotti, che includono: LED per autoveicoli, retroilluminazione LCD, apparecchi di illuminazione e varie soluzioni di illuminazione. Attualmente Lextar ha 2 stabilimenti di produzione a Taiwan e 3 in Cina. Il fatturato di Lextar ha raggiunto i 427 milioni di dollari nel 2016.

La Nostra Tecnologia LED

CRI- Color Rendering Index

Definito dalla Commissione internazionale per l’illuminazione (CIE), l’indice di resa cromatica Color Rendering Index (CRI), di una sorgente luminosa è una misura di quanto naturali appaiano i colori degli oggetti da essa illuminati.
E’ espresso da valori che vanno da 0 a 100 e a seconda del tipo di applicazione e dell’ambiente d’installazione, è consigliato utilizzare differenti indici.

ITL offre temperature colore da 2700K a 6500K, 3 Step MacAdam, e indici di resa cromatica (CRI) > 80 come standard e a richiesta >90.

0
CRI STANDARD
> 0
CRI SU RICHIESTA

Special CRI per Carne e Verdura

SERIE M6

La serie M6, ad alta qualità di illuminazione, si focalizza principalmente sui colori rossi. Enfatizzando gli spettri del rosso e del bianco, e regolando la corretta coordinata del colore, la serie M6 previene l’ “ingiallimento” del bianco, rendendo così i rossi più fedeli al loro colore.

SERIE M3

La serie M3, enfatizza 3 colori primari dello spettro luminoso, in particolare il blu il verde e il rosso .Ciò consente di ottenere la massima qualità del colore in base alle coordinate di illuminazione generale (ANSI C78 377 MacAdam 3 step).

Grafica di M6 e M3 a confronto e il loro campo di utilizzo

it_IT

DOWNLOAD CASE STUDY p6 Led & Glass

SCARICA IL CASE STUDY p6 Led & Glass

SCARICA IL CASE STUDY A5-H

DOWNLOAD CASE STUDY A5-H